L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
5 Ottobre 2009

Buone nuove: il Burka non è islamico

Cultura, Diritti Umani, Giustizia, Personale 0

Condividi il pensiero

Dall’Egitto una buona notizia per tutti: portare il niqab (sorta di Burka), non è un precetto islamico o del corano, né ha a che fare con esso.

 niqab e burqa
niqab e burqa

A sostenerlo è Mohamed Tantawi, la più alta autorità Mussulmana dell’Egitto, il quale, visitando una scuola al Cairo, ha chiesto ad una ragazza di togliersi il niqab (sorta di Burka) che la copriva integralmente. Alle obiezioni della ragazza Mohamed Tantawi ha risposto che il niqab (come il Burka), sono il portato di un costume locale che non ha connessione con i precetti del Corano.

A riportare la notizia è la BCC online, che riprende il giornale “al-Masri al-Yom”.

Il niqab, vestito integrale egiziano, ha avuto recentemente un aumento della diffusione, e come fa il Burka in uso nell’Afghanistan, mortifica ugualmente la donna nascondendola sotto un velo totalmente nero. D’altra parte, chi considera quelle tradizioni come semplici tribalismo o sintomi di sottosviluppo si interroghi bene se non siano ugualmente discutibili anche i nostri usi spesso troppo mercificatori della donna, dalla quale non solo si pretende una continua esibizione di bellezza e turgidi particolari a costo della chirurgia, ma spesso la si riduce a cosciotti in esposizione come in macelleria chiamandole “veline”.

Ma per carità, meglio la libertà di esporre piuttosto che il divieto assoluto, che per altro spesso è solo verso le proprie donne ma non verso le straniere.

La buona nuova è insomma che da oggi nessuno può più legittimamente chiedere che venga consentito l’uso del Burka e simili costumi in Europa e nel mondo, perché non ha un fondamento in una fede e si tratta di semplici costumi.

Niente di nuovo in questo divieto, allo stesso modo che non consentiamo ad una persona di uccidere il proprio figlio o privarlo delle cure anche se la sua religione glielo impone (potremmo pensare ad un nuovo Abramo), e così dobbiamo eticamente vietare il burka, perché in effetti, non solo è una minaccia per la democrazia, ma è anche mortificatorio per la persona che non può godere nemmeno di uno dei fondamenti della identità, l’immagine pubblica di sé .

Adesso voglio vedere cosa dirà la sinistra del relativismo culturale che ha praticato l’uguaglianza delle culture, ma che in pratica significa non aver nessun pensiero. Voglio vedere cosa dirà il “pensiero debole” che dietro la incapacità di leggere la dignità dell’essere umano ha finito col rinunciare ad essere pure lui.

Tempi nuovi si avvicinano, anche se non saranno immediatamente visibili.

L’articolo della BCC http://news.bbc.co.uk/2/hi/middle_east/8290606.stm

(Visitato 68 volte, 1 oggi)
Giudice di nazionalità e lingua veneta: ricorso in tribunale firmato da 345 persone Con il Lombardo-Veneto tribunali bilingui e gestiti dai veneti,lombardi e mantovani

Related Posts

Personale

Nuovo studio denuncia la sottovalutazione dei bambini morti in culla e della loro prima probabile causa: i vaccini

Condividi il pensiero

Condividi il pensieroNuovo studio JAMA (Giornale della American Medical Association) riconosce l’esistenza e la sottovalutazione di numerose morti improvvise di bambini (SIDS) Gli autori del rapporto denunciano diffuse incongruità nella certificazione di morte, e questo implica che l’agenzia per la salute pubblica degli Stati Uniti (l’equivalente dell’AIFA in Itala) sta quasi certamente sottovalutando la frequenza […]

a1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Personale, Politica, Storia, Venetie

Ridiscutere il plebiscito del 1866 è un nostro diritto inalienabile: diamoci da fare

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 1 volte, 1 oggi)

statistiche-palmerini-net-maggio-2020

Personale

Da poche centinaia a migliaia di visite al giorno

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero (Visitato 1 volte, 1 oggi)

Repubblica_Italiana700x700

Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Internazionale, Personale, Politica, Storia

Dossier Brogli elettorali e colpo di stato 1994-2000

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 1 volte, 1 oggi)

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • Da Sars Cov 2 si guarisce – ecco la posologia
  • COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione
  • Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia
  • Il Kraken è stato rilasciato
  • Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995-2020