L'opinione di Loris Palmerini
da un altro punto di vista
  • Degne di Nota
  • Economia
  • Scienza
  • Storia
  • Attualità e storia del Popolo Veneto
  • Cultura
  • Venetie
  • Politica
  • Personale
  • Giustizia
  • Usura Statale
  • Diritti Umani
  • Su di me
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
Commemorazione di Norma Cossetto – 5 ottobre 1943
6 Ottobre 2017

Commemorazione di Norma Cossetto – 5 ottobre 1943

Attualità e storia del Popolo Veneto, Cultura, Storia 0

Condividi il pensiero

Commemorazione di Norma Cossetto – 5 ottobre 1943

L’8 settembre 1943 risultò in Istria e Dalmazia in un vuoto di potere. L’internazionale Comunista aveva già stabilito nel 1933 che quelle terre dovevano “autodeterminarsi”. L’esercito “partigiano” di Tito (monarchico passato alla rivoluzione comunista) perpetrerà così la prima ondata di massacri nei confronti della comunità locale, vittima di arresti arbitrari, processi sommari, fucilazioni, sepolture in fosse comuni ed infoibamenti. Sparizioni improvvise di parenti amici divennero una realtà. In questa prima ondata circa un migliaio furono le vittime ufficiali, di molte altre si sono perse le tracce. Incredibilmente solo 2 anni dopo il Governo italiano finanziò Tito, perché collegato agli alleati.
Gli infoibati furono coloro che non erano slavi e comunisti, prima i non comunisti (infatti gli italiani partigiani comunisti della “Garbiladi” vennero risparmiati) peggio per coloro avevano lavorato per lo Stato italiano, peggio ancora per coloro che non erano slavi. Di fatto si colpì la millenaria presenza veneta dell’Adriatico, presente dal 1200 A.C. dichiarati a forza italiani dai fascisti ma austroungarici ancora prima dagli Austriaci.

Quelle erano terre in cui Veneti erano la maggioranza delle coste, Sloveni e Croati erano una minoranza più presenti nell’entroterra. Vennero colpiti prima di tutto i non comunisti, e poi i non slavi.

Di questa mattanza fu vittima anche Norma Cossetto, istriana (veneta) figlia di un piccolo proprietario terriero dell’entroterra istriano (veneto) che in quel momento di genocidio era un simbolo della presenza veneta, da secoli economicamente vincente rispetto alle masse rurali slave disorganizzate. Norma era una giovane laureanda dell’Università di Padova, fu sequestrata, violentata ed infine scaraventata nella foiba di Vines (nei pressi di Albona) il 5 ottobre 1943. Questa “colpa” di essere non slavi e non comunisti ricadde anche su tutta la famiglia.

Norma Cossetto viene ricordata ancora oggi, non senza demagogia.

Il genocidio del popolo Veneto viene negato ancora oggi, dimostrato dal fatto ce non viene raccontato del tutto per quanto successo nella Dalmazia, perchè questa era stata terra veneta per diversi secoli, ma italiana soli per due anni, e questo dimostra che le foibe non furono contro gli italiani, ma contro i Veneti

Loris Palmerini, nazionalità Veneta

Padova, 6 ottobre 2017

 

(Visitato 36 volte, 1 oggi)
Il mercato dei vaccini in crescita spettacolare, rende molto Le reti criptate sono un diritto!

Related Posts

Triade_della_libertà_pag_1

Alimentazione e Salute, Banche, Diritti Umani, Diritto, Economia, Espianti, finanza e credito, Personale, Politica, Salute

Triade della Libertà, fino al 8 dicembre puoi firmare in Comune oppure online fino a Natale

promo-firma-lungo

Banche, Diritto, Venetie

Prestiti allo 0,1% agli alluvionati di Venezia e del Veneto: è possibile, ecco come.

Bioetica, Diritti Umani, Diritto, Espianti, Vaccini

La Convenzione di Oviedo non serve a nulla ? NEMMENO PER SOGNO, E’ UNA FALSITÀ PER PROTEGGERE LEGGI OMICIDE E I PARTITI CHE LE PROTEGGONO

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Entra nella FRONTIERA DELLA LIBERTÀ, partecipa alla prima comunità che porta concretamente progetti di legge nelle assemblee Regionali. Firma per le Garanzie di Autoderminazione nel campo medico, per la protezione dei risparmi e per la democrazia diretta. Sono leggi di interesse generale. Ti viene data la possibilità attraverso la prima piattaforma di firma elettronica, di dare mandato ai Consigli Regionali a fare qualcosa di preciso. Non è un sondaggio, ma un ordine.FIRMA e chiedi di firmare!

Menu

  • Degne di Nota
  • Economia
  • Scienza
  • Storia
  • Attualità e storia del Popolo Veneto
  • Cultura
  • Venetie
  • Politica
  • Personale
  • Giustizia
  • Usura Statale
  • Diritti Umani
  • Su di me
  • Contatti
  • Privacy & Cookies

Promo




Articoli recenti

  • Triade della Libertà, fino al 8 dicembre puoi firmare in Comune oppure online fino a Natale
  • Prestiti allo 0,1% agli alluvionati di Venezia e del Veneto: è possibile, ecco come.
  • La Convenzione di Oviedo non serve a nulla ? NEMMENO PER SOGNO, E’ UNA FALSITÀ PER PROTEGGERE LEGGI OMICIDE E I PARTITI CHE LE PROTEGGONO
  • I vaccini predispongono alle malattie autoimmuni
  • I risparmiatori Veneti vanno risarciti, ecco perché

Categorie




Siti Consigliati

  • Autorità di Giustizia delle Venetie
  • Costumanze Venete
  • CV professionale
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Parlamento dello Stato delle Venetie
  • Sindacato Nazionale Veneto
  • Stato delle Venetie – Autogoverno del Popolo Veneto
  • Venetie.IN
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
  • Su di me
    • Riproduzione Riservata
  • Resta informato: ISCRIVITI
  • Sottoscrizione per il rispetto delle leggi internazionali e dei diritti del popolo veneto
  • Libri che ho scritto o letto o propongo
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • Documenti
  • CONDANNA INTERNAZIONALE DEI CRIMINI DEI REGIMI TOTALITARI COMUNISTI
Riproduzione Riservata - Loris Palmerini 1995-2017
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Revoca cookie