L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
  • Canale Telegram
21 Giugno 2013

21 domande a cui non risponde chi propone un referendum regionale per l’indipendenza

Attualità e storia del Popolo Veneto, Giustizia, Politica 0

moeca3a10 domande (diventate oltre 21) ai proponenti referendum regionali per dell’indipendenza :fatele e non risponderanno

1) E’ vero che nella Costituzione Italiana la “politica estera” è riservata allo Stato per cui le regioni e i loro presidenti sono esclusi dall’ agire internazionalmente in nome di un “popolo” ?
2) E’ vero che le regioni possono agire solo sulle materie loro assegnate e quindi non sull’indipendenza ? E’ vero che la regione veneto non può indire un referendum consultivo per l’indipendenza (art.27 statuto)?
3) E’ vero che la Corte Costituzionale con sentenza 365/2007 ha espressamente dichiarato che una regione (in quel caso la Sardegna) non può rappresentare un popolo ?
4) E’ vero che i punti 1 e 2 sono stati erroneamente affermati da diverse risoluzioni regionali come la 44 del 2012 in regione Veneto ?
5) E’ vero che le “risoluzioni” regionali non sono leggi e non valgono nulla ?
6) E’ vero che per il trattato di Lisbona l’unione Europea deve garantire l’integrità degli stati come l’Italia , ossia la UE non potrà mai riconoscere referendum autogestiti delle regioni ?
7) E’ vero che la UE e l’ONU non hanno dato alcun supporto ai Catalani?
8) E’ vero che la UE non ha nemmeno risposto a chi chiedeva sull’indipendenza del Veneto ?
9) E’ vero che nella legge internazionale i “popoli” sono quelli che si definiscono in base a lingua, storia e annessioni e non in base all’appartenenza ad una regione amministrativa ?
10) E’ vero che il “Veneto” quando venne passato all’Italia nel 1866 e fino al 1947 comprendeva anche l’attuale Friuli Venezia Giulia e quindi sono Veneti per la legge internazionale ?
11) E’ vero che nell’attuale regione Friuli Venezia Giulia sono talmente tanti i veneti che la regione FVG ha riconosciuto l’esistenza della lingua veneta ?
12) E’ vero che il primo Doge Veneto era di Grado (regione FVG) e l’ultimo Doge era di origine friulana ?
13) E’ vero che per il diritto internazionale tutti i territorio della Repubblica Veneta da Bergamo a Udine hanno diritto di far parte di un futuro Stato veneto ?
14) E’ vero che quando nasce uno stato da referendum non può più chiedere la restituzione dei territori storici e dei beni trafugati attualmente esposti al Louvre ? E’ vero che anche ammesso nascesse un nuovo “stato veneto” da referendum regionale (ipotesi impraticabile), lo staterello veneto resterebbe per sempre tale?
15) E’ vero che anche ammesso che nascesse un nuovo “stato veneto” da referendum, esso dovrebbe assumersi la quota di debito pubblico italiano ( centinaia di miliardi) anziché chiedere il danno da occupazione illegale ?
16) E’ vero che uno stato veneto così piccolo e indebitato collasserebbe economicamente come sta succedendo alla Slovenia?
17) E’ vero che l’annessione del Lombardo-Veneto del 1866 era illegale, ed è stata annullata anche dall’Italia nel 2010, e quindi dal gennaio 2013 il lombardo-veneto non è più legalmente italiano ? Siamo obbligati a fare referendum o siamo già sovrani? Perché si spinge tanto per questo referendum? Serve a ripristinare la sovranità perduta dall’Italia?
18) E’ vero che la sentenza sul Kossovo afferma che a dichiarare la sovranità non devono essere i rappresentanti di un ente di Stato o di regione da cui ci si stacca ma degli organismi indipendenti di Autogoverno?
19) E’ vero che l’ONU non riconoscerà mai i veneti perché nel consiglio di Sicurezza ci sono Francia, Inghilterra e USA che hanno interessi contrari e diritto di veto ?
21) E’ vero che il referendum per l’indipendenza del Veneto non può essere diretto dalla regione veneto, e nemmeno da un agglomerato di partiti, ma deve essere gestito da una autorità di autogoverno ?
22) E’ vero che un sondaggio-referendum autogestito dai partiti, non avrebbe valore legale internazionale ?
23) E’ vero che l’unico precedente di Stato nato da Referendum è quello del Sud Sudan che aveva l’autorizzazione del Governo centrale?

Quasi tutte queste cose sono già spiegate nel mio libro “Non si può fare” del 2009, e tutte si sono confermate .

Chi vuole il dettaglio ha una bella serie di spiegazioni qui http://www.palmerini.net/blog/sovranita-veneta-lombarda-mantovana-friulana/

Perché insistere in progetto suicida e illegale ? Chi vuole uno staterello veneto pieno di debiti italiani e quindi schiavo delle banche anziché un Veneto grande con tutto lo Stato Lombardo-Veneto ?

Loris Palmerini

www.palmerini.net

L’ItALiA E’ GIA’ IN BANCAROTTA : pensiamo al futuro Sovranità e Indipendenza Veneta : veneti, lombardi, friulani e mantovani hanno già la sovranità legale

Related Posts

Venezia_1797_fatalgiorno

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Storia, Venetie

La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome

Andrea Tavini ha riportato su Facebook uno scritto di Antonella Todesco riguardante gli ultimi giorni della Repubblica di Venezia, o meglio, della forma aristocratica di governo. “L’INIZIO DELLA FINE… Nell’ aprile del 1797 il Lippomano scrive a suo genero Querini: “Non è necessario che io vi faccia i dettagli delle nostre disgrazie, vi accrescerei il […]

triade

Alimentazione e Salute, Banche, Diritti Umani, Diritto, Economia, Espianti, finanza e credito, Personale, Politica, Salute

Democrazia diretta popolare in tutte le regioni, proposte di legge per bloccare la sperimentazione medica abusiva sui minori, l’abuso 5G, e per ripristinare il credito locale.

La Triade della Libertà è fatta di una iniziale serie di tre proposte di legge popolari indirizzate alle Regioni da noi cittadini. Queste sono: 1 – Consenso informato nella medicina, protezione del DNA dalle modifiche, protezione dell’embrione umano, divieto di di sperimentazione sui bimbi sani, autodeterminazione sanitaria. 2 – le Casse di Risparmio hanno perso […]

autogoverno_popolo_veneto_1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Venetie

Dal 2012 il Popolo Veneto non può più fare nuove autodeterminazione, vale solo quella del 1999.

Il riconoscimento di rango costituzionale del diritto di “autogoverno del popolo veneto” dato dall’art.2 L.n.340/1971, unito al diritto di autodeterminazione dei popoli dato dalla ratifica italiana del “Patto Internazionale dei diritti civili e politici” avvenuta con la legge n.881/1977, ha permesso legalmente l’autodeterminazione del popolo veneto (e non dei cittadini della Regione Veneto) che è […]

Grande-Illustrazione_del_Lombardo-Veneto

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Storia, Venetie

Quando le Venezie divennero un Stato democratico

?Ma gi? Roma declinava, e non che minacciare la libert? altrui, si trovava costretta a difendere la barriera delle Alpi, non pi? insormontabile dai Barbari. Attila, re degli Unni, avventatosi sull’Italia, le venete contrade devast?;assediata Aquileja la distrusse in modo che pi? non risorse; mand? a pari strazio Altino, Concordia, Patavio, sicch? quel lato rimase […]

statuto_veneto_2012

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritti Umani, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto

Inesistenti i fondamenti legali dei vari movimenti o comitati di liberazione Veneti

Il Movimento di Liberazione Nazionale Veneto o MLNV è nato il 1 giugno 2012, fondato da Sergio Bortotto, che nel 2009 era stato Ministro dell’Interno dell’Autogoverno del Popolo Veneto, ma fu fatto decadere dall’Assemblea per varie irregolarità assieme a tutto il Governo Quaglia. Il MLNV si è presentato dichiarandosi un Movimento di Liberazione nazionale ai […]

the_defender

Economia, Informazione, Internazionale, Politica, Vaccini

I leader della finanza internazionale simulano un crollo finanziario globale. Dobbiamo preoccuparci?

Traduzione dell’articolo di Michael Nevradakis, Ph.D e Giornalista indipendente di Atene, apparso in https://childrenshealthdefense.org/defender/leaders-war-game-exercise-global-financial-collapse/ Funzionari di alto livello e organizzazioni bancarie internazionali si sono riuniti nel dicembre 2022 per un “gioco di guerra” globale che ha simulato il collasso del sistema finanziario globale. La cosa ha ricordato “Event 201”, l’esercizio di simulazione di una pandemia […]

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • “ITALY REPUBLIC OF” non è la “REPUBBLICA ITALIANA”: dimostrazione per assurdo
  • CARO DANNEGGIATO DA VACCINO, TI SCRIVO.
  • La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome
  • Anche il WSJ dice di non vaccinare i bambini
  • La registrazione all’anagrafe come schiavitù e lo sfruttamento commerciale dell’uomo di paglia: un scemenza dietro l’altra.
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
  • Canale Telegram
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995 e seguenti