L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
  • Canale Telegram
14 Settembre 2013

Lo statuto del Veneto vieta il referendum consultivo sull’indipendenza!

Attualità e storia del Popolo Veneto, Giustizia, Personale, Politica, Storia, Venetie 0

Svergognamento del movimento referendario per l’indipendenza del Veneto: il referendum è vietato dallo Statuto Regionale del 2012.

L’ articolo 27 dello Statuto riguarda il “referendum consultivo” e dice :

“1. Il Consiglio regionale può deliberare l’indizione di referendum consultivi delle popolazioni interessate su provvedimenti o proposte di provvedimenti di competenza del Consiglio [..]”

In termini legali “provvedimenti di competenza del Consiglio” esclude tutte le materie non assegnate dalla costituzione e dallo statuto, fra le quale certo NON C’ E’ L’INDIPENDENZA della regione.

Il punto 3 limita ulteriormente dicendo che “Non è ammesso referendum consultivo nei casi previsti dall’articolo 26, commi 4 e 5.” E cosa dicono?

Il punto 4 articolo 26 (che viene richiamato pur riguardando i referendum abrogativi) dice :

“4. Non è ammesso il referendum per l’abrogazione:

b) delle leggi e degli atti regionali i cui contenuti costituiscano adempimento di obblighi costituzionali, internazionali

d) delle leggi e dei regolamenti concernenti accordi o intese di carattere internazionale o con altre regioni;”

In poche parole lo statuto della Regione Veneto permette un referendum consultivo o abrogativo, ma solo per le competenze e le leggi regionali. E’ questo è ovvio. Come è ovvio che un comune NON PUO’ abrogare una legge internazionale, può solo attuarla. Lo stesso vale per ogni ente locale (comune, provincia, regione, area metropolitana).

Si poteva studiare qualche altra cosa , invocando norme internazionali da far rispettare alla regione, e ci sono le soluzioni per l’autonomia come Bolzano o per cancellare il patto di stabilità. Ma il movimento referendario e la classe politica regionale non vuole ascoltare chi, come me, avvertiva che non c’era margine legale per quella operazione di referendum. Circa da 2 anni dicevo che la cancellazione delle province era illegale, ed è stato riconosciuto così dalla Corte Costituzionale. Ancora prima ho smascherato il Referendum per l’acqua, dicendo che era una truffa che avrebbe permesso la vendita dei beni pubblici, cosa che sta avvenendo ! Basta unire i puntini per capire che qualcosa ne capisco.

Purtroppo i referendari si sono proposti come coloro che avrebbero fatto uno Stato in 4 e 4 otto, che loro erano i geni con la soluzione in mano. E non hanno avuto l’umiltà di ascoltare e approfittare di tutte le forze in campo che lavorano da molti anni sul campo, come me. O forse si voleva solo ingannare con un programma elettorale per il 2015 ?

In trasmissione Cantarutti di Indipendenza Veneta ha affermato più volte che la commissione di valutazione del Referendum (voluta da Zaia ) era unanime e a favore del referendum e per la sua fattibilità. I giornali di ieri, di oggi e di settimane fa dicono invece che la commissione non ha dato per nulla l’ok. Non so se menta Cantarutti o i giornali, ma non ho colto unanimità nella relazione della Commissione che ho letto. E’ vero però che anche Zaia venerdì per la prima volta ha dato il suo consenso pieno al voto, come se non violasse lo statuto. Vedremo chi mente o chi non sa di cosa parla.

Certo è che Cantarutti in trasmissione ha dimostrato che lo Statuto NON E’ NEMMENO STATO PRESO IN CONSIDERAZIONE nei vincoli che impone. Ha chiesto proprio “LO STATUTO !!!???”

Questo elemento di divieto dello Statuto regionale, come altri, non è stato preso in considerazione dalla commissione che è stata totalmente a favore della fattibilità. Cantarutti ha chiesto se credo di essere più cervellone di lui e dei professoroni della Commissione. Ha invocato i “titoli” di avvocato ecc, quando l’avvocato in realtà giura fedeltà “agli interessi della nazione” e non alle leggi .

Finisce così la residuale presunta legittimità del referendum e del percorso proposto dai movimenti politici Veneto Stato, Indipendenza Veneta, Plebiscito 2013, Raixe Venete ecc. .Finisce per quanto riguarda un percorso referendario che passi attraverso la regione. Infatti la Regione non può rappresentare un popolo, come ha già chiarito la sentenza 365/2007 della Corte Costituzionale.

Oltre alla “modesta” figura fatta dall’avv Cantarutti (che si è contraddetto diverse volte nel corso del dibattito anche non sapendo spiegare cose fondamentali come il fatto che i veneti sono anche nella Venezia-Friuli e Lombardia ), c’è anche una reazione molto nervosa di Morosin di Indipendenza Veneta apparsa sul Gazzettino di sabato 14.

Gli indipendentisti sappiano che messa da parte la frottola del referendum si potrà finalmente guardare con attenzione sul percorso sovrano e legale di autodeterminazione dal basso, dal popolo, iniziata nel 1999 e che si segue su http://www.statoveneto.net . Appena passata la buriana vedremo chi vuole l’indipendenza per davvero e chi solo a caccia di voti e di prebende dello stato occupante italiano.

compendio sul referendum per lindipendenza del veneto (un sondaggio senza valore legale che non vale nemmeno come plebiscito2013.eu )
compendio sul referendum per lindipendenza del veneto (un sondaggio senza valore legale che non vale nemmeno come plebiscito2013.eu )

 

Ecco come possono riprendersi la propria libertà Veneti, Lombardi, Mantovani e Friulani L’avvocato italiano non può rappresentare i diritti dei veneti

Related Posts

Grafico-DosiVacciniSUmorti

Personale, Salute, Vaccini

CARO DANNEGGIATO DA VACCINO, TI SCRIVO.

Cara danneggiata, e Caro danneggiato, mi dispiace.So che non ti aspettavi quello che ti è successo, e so che ancora di più non ti aspettavi di essere abbandonato a te stesso, ignorato dai medici, lasciato senza indicazioni e senza cure.So che se insisti troppo a volere che ti venga scritto che è stato il […]

Venezia_1797_fatalgiorno

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Storia, Venetie

La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome

Andrea Tavini ha riportato su Facebook uno scritto di Antonella Todesco riguardante gli ultimi giorni della Repubblica di Venezia, o meglio, della forma aristocratica di governo. “L’INIZIO DELLA FINE… Nell’ aprile del 1797 il Lippomano scrive a suo genero Querini: “Non è necessario che io vi faccia i dettagli delle nostre disgrazie, vi accrescerei il […]

triade

Alimentazione e Salute, Banche, Diritti Umani, Diritto, Economia, Espianti, finanza e credito, Personale, Politica, Salute

Democrazia diretta popolare in tutte le regioni, proposte di legge per bloccare la sperimentazione medica abusiva sui minori, l’abuso 5G, e per ripristinare il credito locale.

La Triade della Libertà è fatta di una iniziale serie di tre proposte di legge popolari indirizzate alle Regioni da noi cittadini. Queste sono: 1 – Consenso informato nella medicina, protezione del DNA dalle modifiche, protezione dell’embrione umano, divieto di di sperimentazione sui bimbi sani, autodeterminazione sanitaria. 2 – le Casse di Risparmio hanno perso […]

autogoverno_popolo_veneto_1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Venetie

Dal 2012 il Popolo Veneto non può più fare nuove autodeterminazione, vale solo quella del 1999.

Il riconoscimento di rango costituzionale del diritto di “autogoverno del popolo veneto” dato dall’art.2 L.n.340/1971, unito al diritto di autodeterminazione dei popoli dato dalla ratifica italiana del “Patto Internazionale dei diritti civili e politici” avvenuta con la legge n.881/1977, ha permesso legalmente l’autodeterminazione del popolo veneto (e non dei cittadini della Regione Veneto) che è […]

Grande-Illustrazione_del_Lombardo-Veneto

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Storia, Venetie

Quando le Venezie divennero un Stato democratico

?Ma gi? Roma declinava, e non che minacciare la libert? altrui, si trovava costretta a difendere la barriera delle Alpi, non pi? insormontabile dai Barbari. Attila, re degli Unni, avventatosi sull’Italia, le venete contrade devast?;assediata Aquileja la distrusse in modo che pi? non risorse; mand? a pari strazio Altino, Concordia, Patavio, sicch? quel lato rimase […]

statuto_veneto_2012

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritti Umani, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto

Inesistenti i fondamenti legali dei vari movimenti o comitati di liberazione Veneti

Il Movimento di Liberazione Nazionale Veneto o MLNV è nato il 1 giugno 2012, fondato da Sergio Bortotto, che nel 2009 era stato Ministro dell’Interno dell’Autogoverno del Popolo Veneto, ma fu fatto decadere dall’Assemblea per varie irregolarità assieme a tutto il Governo Quaglia. Il MLNV si è presentato dichiarandosi un Movimento di Liberazione nazionale ai […]

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • CARO DANNEGGIATO DA VACCINO, TI SCRIVO.
  • La Repubblica di Venezia è morta? No, ha cambiato nome
  • Anche il WSJ dice di non vaccinare i bambini
  • La registrazione all’anagrafe come schiavitù e lo sfruttamento commerciale dell’uomo di paglia: un scemenza dietro l’altra.
  • Serata Pro-Italy sull’autodeterminazione individuale, la bufala dimostrata
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
  • Contattami
  • Canale Telegram
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995 e seguenti