Su Popolo Unico, OPPT ecc un piccolo dettaglio che cambia tutto
Secondo il gruppo OPPT e aqltri presenti su facebook (e ci sono molti falsi), la Repubblica Italiana non è uno stato ma una “corporation” privata, e a riprova di questo viene riportato il fatto che esiste una iscrizione alla SEC (il registro delle imprese americano) della Repubblica Italiana. La registrazione è facilmente visitabile
cliccando sul l’immagine, o facendo una ricerca nel loro motore di ricerca, e si verifica che effettivamente esiste una registrazione della repubblica italiana, con tanto di rappresentante che in realtà è l’ambasciatore italiana negli USA.
I seguaci sostengono che ciascuno di noi alla nascita viene registrato come una “garanzia” della corporation privata ( come una specie di proprietà insomma), ma che da questo ci si può liberare con una semplice dichiarazione. C’è gente che sta andando nei tribunali sostenendo tali dichiarazioni ed esponendosi, qualora la teoria risultasse infondata, alle certe conseguenze del fatto .
Perché i seguaci sostengono che tutti gli stati e le banche sarebbero falliti dal 2012 ed espropriati a causa del deposito di certi documenti dichiarativi alla SEC da parte di una certa avvocatessa.
Quello che però il gruppo non ha notato è il fatto che viene evidenziato dalla consultazione che la Repubblica Italiana è classificata come “foreign governments” che si dove tradurre non tanto come “Governo Estero” ma come “Pubblica Amministrazione Estera”, una sua categoria a parte e diversa da quella delle corporation. Questo intanto dimostra che quanto meno non si tratta di una corporation privata, ma se non altro di una proprietà pubblica.
Tuttavia si incappa in nuovi misteri. Infatti andando a consultare il registro di “foreign governments” (clicca qui )
si vede una lista che comprende anche la Città di Napoli, e solo quella in Italia. La domanda diventa: cosa ci fa la città di Napoli e solo essa e non anche altre come Roma, Milano e Venezia ? Magari indagando si scoprono cose gigantesche, di ordine pubblico, fatti che la popolazione non sa e che cambiano di molto la prospettiva.
Comunque, ho già detto su Facebook che non so affermare con certezza se la questione OPPT è una bufala o meno, se è una bufala è talmente ben fatta da essere molto difficile da scoprire, e comunque ho trovato utile investigarci sopra per capire alcuni meccanismi. Però giorni di studio, con la mia preparazione, non mi hanno permesso di arrivare al fondo.
Comunque qualcuno può chiedere a quelli di OPPT come spiegano il fatto che Republic Of Italy non è una corporation privata ma un “foreign governments” ? Come si regge in piedi la versione della corporation ?
Antonio
22 Aprile 2016 @ 08:26
Caro Amico,
non so chi tu sia e che ruolo tu svolga all’interno di questo complesso meccanismo che chiamiamo web.
Non voglio entrare in merito alle tue contestazioni dato che hai svolto delle ricerche e hai trovato, o ti hanno fatto trovare, dei risultati che dicono ciò che riporti nel tuo post. Io per quanto mi riguarda posso solo dirti che all’inizio di questa vicenda, quando cioè erano veramente pochi quelli che conoscevano OPPT e tutto il resto, quando andavo sul motore di ricerca del SEC e digitavo Italy, mi appariva subito Repubblic of Corporation. cosa che se vai a guardare adesso non appare più. Che dici ci sarà stata una manipolazione del Sito?
un saluto
loris
24 Agosto 2016 @ 21:08
Non è vero che non compare più, anzi, si vede chiaramente che è una compagnia di proprietà di un governo, e non il contrario come voi avete capito (maschio). Potete ora onestamente spiegare a tutti che OPPT nasce da un errore di base ed in sostanza è campata sul nulla ?
https://www.sec.gov/cgi-bin/browse-edgar?company=italy&match=contains&CIK=&filenum=&State=&Country=&SIC=&owner=exclude&Find=Find+Companies&action=getcompany
Ale
6 Settembre 2015 @ 12:06
** Secondo il gruppo OPPT e aqltri presenti su facebook (e ci sono molti falsi).
Non è vero, sono tutti falsi, Oppt non ha gruppi su facebook.
(e a riprova di questo viene riportato il fatto che esiste una iscrizione alla SEC.)
Non è la prova ma è importante comprendere quanto il mercato abbia influenza sulla politica in funzione di ciò.
(I seguaci sostengono che ciascuno di noi alla nascita viene registrato come una “garanzia” della corporation privata ( come una specie di proprietà insomma), ma che da questo ci si può liberare con una semplice dichiarazione.)
La questione dei collateral Bonds è stata confermata dalla banca mondiale, di che stiamo parlando? Proprietà o non proprietà , il sistema fiscale è articolato in modo tale da poter gestire la figura giuridica e di conseguenza l’individuo ad essa collegato.
Guarda che a me sembra spiegato molto differentemente: http://oppt-italia.org/one-peoples-public-trust
Ciao
Loris
10 Dicembre 2015 @ 01:50
http://www.palmerini.net/blog/u-c-c-non-vale-al-di-fuori-degli-usa/
lucianamariarita
1 Febbraio 2015 @ 14:33
perchè non glielo chiedi tu direttamente?