L'opinione di Loris Palmerini
un diverso punto vista
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
24 Febbraio 2008

Milano è sovrana. Ecco perché.

Attualità e storia del Popolo Veneto, Politica, Venetie 4

Condividi il pensiero

milano_old.jpgPer inquadrare la situazione di cui parlo e’ utile leggere http://www.palmerini.net/blog/?p=62

Ora ripeto che nel 1866 le attuali “regioni” lombardia, veneto e friuli-venezia-giulia erano amministrate dall’Impero Austro Ungarico, ed erano fra le regioni più floride di esso (oggi lo sono dell’Italia e dell’Europa).

Questa area veniva chiamata “regno lombardo-veneto” e più o meno corrispondeva al territorio suddetto.

Nel 1866, a seguito della guerra fra l’Impero e l’asse Prussia-Italia, tradendo la Prussia l’Italia ottenne di avere questa terra pur avendo perso tutte le battaglie per terra (Custoza) e per mare (Lissa)

Dopo pochi mesi si ebbe invece un plebiscito con il quale si dice che il popolo veneto si unì all’italia (ottobre 1866).

La realtà è tutt’altra, e coinvolge anche lombardi, friulani e mantovani
Non entro nei particolari già detti, ma si sappia che ci furono brogli e fu una finzione, perfino ci fu il risultato proclamato giorni prima dello svolgimento.

Il fatto è che c’era un trattato, e questo trattato non fu rispettato.
Non è una questione di lana capriana, ma fatti che rendono illegale il possesso italiano del regno, che spetta per primo al suo principale popolo , il popolo veneto, non a caso riconosciuto anche da una legge costituzionale italiana.

Comunque il trattato internazionale che stabiliva l’annessione prevedeva un plebiscito in tutto il regno Lombardo Veneto. A quel tempo si usava ratificare la volontà dei governati con dei “plebisciti”, oggi non fanno più nemmeno quelli se si pensa alla nuova carta costituzionale europea del 2007 !

Fu una operazione di politica internazionale fatta senza alcuna volontà del popolo.

La cosa su cui voglio porre l’attenzione è che Milano fu annessa senza plebiscito, così come le altre città lombarde.

Con città lombarde non intendo Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, perché esse sono venete, e Mantova che fa popolo a sè. Esse infatti votarono.

Ecco cosa racconta nel suo memoriale sulla cessione il commissario Thaon de Revel:

Giorno 19 ottobre 1866, ore 7 del mattino:… Consegna di Venezia e del regno Lombardo-Veneto dall’Austria alla Francia. Tale documento in doppio originale venne firmato dai rispettivi commissari incaricati, Moering e Leboeuf, furono testimoni alle die firme il gen Alemann ed il cav. Gaspari, ff. di podestà. (199) Vera commedia (ma da che parte si trovano i burattini?)!
Il regno Lombardo-Veneto, dunque anche Milano era solo allora ceduto dall’Austria e chi riceveva la Lombardia era la Francia (costui aveva dimenticato l’art. 4 del trattato e la guerra del 1859 vinta dai francesi a Solferino!). Meno male che questo si passasse in una camera d’albergo con poche persone presenti!

Insomma, già questo di per sè rende nullo il plebiscito perché le terre cedute non votarono tutte come previsto.

Milano è libera per sé stessa, ma il treno a cui agganciarsi è il Governo del Popolo Veneto http://www.statoveneto.net
Su Custoza http://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_di_Custoza_(1866)

Su Lissa http://www.beggiato.itgo.com/lissa.htm

(Visitato 38 volte, 1 oggi)
NON E’ PIU’ SICURO CHE IL LOMBARDO-VENETO SIA ITALIANO !!! Le elezioni italiane 2008 contrarie a Costituzione e leggi internazionali

Related Posts

Giuliani_at_Georgia_Senate

Diritto, Internazionale, Politica

Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 1 volte, 1 oggi)

sydney-powell-at-fox

Internazionale, Politica

Il Kraken è stato rilasciato

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 3 volte, 1 oggi)

us-flag

Internazionale, Politica

Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 1 volte, 1 oggi)

a1866

Attualità e storia del Popolo Veneto, Diritto, Internazionale, Lombardo-Veneto, Personale, Politica, Storia, Venetie

Ridiscutere il plebiscito del 1866 è un nostro diritto inalienabile: diamoci da fare

Condividi il pensiero

Condividi il pensiero(Visitato 1 volte, 1 oggi)

4 Comments

  1. Marcello Caroti
    22 Agosto 2016 @ 17:11

    Non ricordo nulla a proposito di questi commenti. Non ho idea cosa sia stato il tradimento della Prussia. Succedono cose strane sul web.
    Per quanto riguarda i plebisciti penso non ci sia alcun dubbio che furono non rappresentativi della volontà popolare. Mi sembra sia una affermazione condivisa e accettata da tutti che il Risorgimento fu fatto da una minoranza delle popolazioni padane e in totale contrasto con i popoli del meridione.

    Accedi per rispondere

  2. Marcello Caroti
    19 Febbraio 2016 @ 17:23

    A parte il tradimento della Prussia mi sembra tutto corretto, ma questo fatto dei plebisciti scorretti vale per tutta l’Italia, in meridione fu ancora peggio. Non è mai esistito un evento ufficiale che sancisse l’adesione popolare al Regno d’Italia.

    Accedi per rispondere

  3. giancarlo
    14 Luglio 2008 @ 14:02

    L’Italia ha tradito la Prussia? MAh…
    Eppoi neanche ‘sta frase è molto chiara “l’articolo IV dice che “La frontiera del territorio ceduto è determinato dai confini amministrativi attuali del Regno Lombardo-Veneto”” non riesco a capire perchè si deve rifare il referendum per Milano e & Lombradia quando appunto viene definito così chiaramente il territorio “perso” dagli imperiali. Certo che è facile per ognuno scriversi la propria storia personale…

    Accedi per rispondere

  4. adriano zanchin
    28 Febbraio 2008 @ 18:45

    In che modo l’italia tradì la prussia?. Perchè non ho capito il senso del discorso…per avere il veneto e il friuli e il mantovano.

    Accedi per rispondere

Devi accedere per postare un commento.

Cerca nel sito

Siti Consigliati

  • Aggregazione Veneta
  • Istituzioni del Lombardo-Veneto
  • Costumanze Venete

Categorie

Articoli recenti

  • Da Sars Cov 2 si guarisce – ecco la posologia
  • COVID-19 – l’inizio di una grande ristrutturazione
  • Giuliani ed altri accusano di frode elettorale e occultamento di prove il Segretario di Stato della Giorgia
  • Il Kraken è stato rilasciato
  • Troppi elementi parlano di frode elettorale negli USA
L'opinione di Loris Palmerini
  • Degne di Nota
    • Su di me
  • Newsletter
  • Diritto
    • Diritti Umani
    • Giustizia
    • Internazionale
  • Economia
    • Banche
    • Finanza e credito
    • Ambiente
    • Usura Statale
  • Scienza
    • Alimentazione e Salute
    • Tecnologia
    • Salute
    • Vaccinazioni
  • Cultura
    • Storia
    • Venetie
    • Attualità e storia del Popolo Veneto
      • Lingua veneta
    • Lombardo-Veneto
    • Politica
    • Ecologia
  • Politica
  • Vaccini
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • PayPal Donations
Riproduzione interamente Riservata - Loris Palmerini 1995-2020